Il suo nome è sempre più noto tra chi soffre di gonfiore, stitichezza, infiammazione cronica o difficoltà digestive persistenti. Emiliano Giorgi è un biologo nutrizionista attivo tra Pavia, Voghera, Stradella e Milano. Si è formato in Scienze della Nutrizione Umana all’Università San Raffaele e oggi è riconosciuto come uno dei riferimenti italiani in nutrizione funzionale e modulazione del microbiota.
L’intestino al centro di tutto
Giorgi non lavora su tabelle e calorie, ma sul dialogo tra corpo e mente. Per lui, l’intestino è la chiave per il benessere sistemico. Molti dei suoi protocolli partono da un’analisi approfondita del microbiota, il complesso ecosistema intestinale che influisce su digestione, immunità, metabolismo, perfino umore e lucidità mentale.
“Il corpo non va forzato, va riascoltato. E spesso l’intestino ha molto da dirci, se impariamo a capirlo.”
— Emiliano Giorgi
Un metodo che unisce scienza e relazione
Il suo approccio è personalizzato, fondato sull’ascolto del paziente e su una profonda lettura del quadro clinico. Non si limita a consigliare una dieta: costruisce percorsi di riequilibrio, affiancati da suggerimenti per migliorare il sonno, la gestione dello stress, il movimento quotidiano. Le sue consulenze sono spesso rivolte a persone che hanno già fatto diversi tentativi senza risultati duraturi.
Tra i suoi pazienti troviamo:
- Persone con disturbi gastrointestinali cronici
- Donne con squilibri ormonali e sindrome premestruale
- Uomini con sindrome metabolica o infiammazione addominale
- Pazienti reduci da antibiotico-terapie o interventi chirurgici
Un riferimento anche per lo sport e il dimagrimento
Non solo microbiota. Emiliano Giorgi è anche specializzato in nutrizione sportiva, seguendo atleti e appassionati di fitness con protocolli orientati alla performance, al recupero e alla composizione corporea. Le sue strategie si basano su modulazione proteica, cicli di ricarica e controllo dell’infiammazione attraverso il cibo.
Nel trattamento del sovrappeso, Giorgi evita le formule preconfezionate. Lavora sulla riduzione dello stress infiammatorio e insulinico, proponendo un’alimentazione semplice, ricca, naturale, cucita sulle abitudini reali del paziente.
Più che nutrizione: benessere sistemico
Uno dei punti di forza del suo metodo è l’integrazione con tecniche come la mindfulness, la respirazione consapevole e l’educazione alimentare emotiva. Giorgi è tra i pochi nutrizionisti in Italia ad applicare concretamente i principi della Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia (PNEI), una disciplina che studia il legame tra emozioni, sistema immunitario e alimentazione.
“Non puoi guarire un intestino infiammato se la persona vive in uno stato costante di allerta. Il corpo non è un contenitore: è un organismo sensibile.”
— Emiliano Giorgi
Dove lavora e come contattarlo
Emiliano Giorgi è attivo con studi a Pavia, Voghera, Stradella e Milano. Riceve su appuntamento e offre anche consulenze online, per garantire continuità anche a distanza. Collabora con centri medici, farmacie e strutture sportive, e partecipa a progetti di divulgazione scientifica.
Il suo approccio si rivolge a chi non cerca una dieta lampo, ma vuole capire davvero il proprio corpo, ristabilire un equilibrio profondo e costruire un benessere che duri.