Il Dott. Massimo Chiaretti è una figura di riferimento nella nutrizione clinica italiana, con un profilo unico che unisce chirurgia d’urgenza e dietoterapia ospedaliera. Attivo presso il Policlinico Umberto I di Roma, ha dedicato la sua carriera alla cura dei pazienti critici, integrando la nutrizione come parte fondamentale del percorso terapeutico.


Un percorso tra bisturi e nutrizione

Laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma nel 1991, il Dott. Chiaretti ha conseguito due specializzazioni: in Chirurgia d’Urgenza e Pronto Soccorso e in Scienza dell’Alimentazione con indirizzo dietologico e dietoterapico. Questa doppia formazione gli ha permesso di sviluppare un approccio integrato alla cura del paziente, combinando competenze chirurgiche e nutrizionali. Dott. Massimo Chiaretti


Nutrizione clinica: una visione integrata

Il Dott. Chiaretti ha maturato una vasta esperienza nella nutrizione artificiale, sia enterale che parenterale, applicata a pazienti chirurgici critici e scompensati. Ha collaborato con il Servizio Speciale di Nutrizione Clinica della 2ª Clinica Chirurgica del Policlinico Umberto I, occupandosi del trattamento intensivo nel postoperatorio complicato e della gestione domiciliare dei pazienti in nutrizione enterale. Dott. Massimo Chiaretti


Ricerca e innovazione

Oltre all’attività clinica, il Dott. Chiaretti è autore di numerose pubblicazioni scientifiche nel campo della chirurgia e della nutrizione clinica. Ha partecipato a studi su tecniche chirurgiche innovative e sulla gestione nutrizionale di pazienti con fistole enterocutanee e altre complicanze postoperatorie. Ricerc@Sapienza


Un approccio centrato sul paziente

Il Dott. Chiaretti è noto per la sua attenzione al paziente, seguendolo in tutte le fasi del percorso terapeutico: dalla diagnosi alla chirurgia, fino alla gestione nutrizionale postoperatoria e al follow-up ambulatoriale. La sua esperienza gli consente di affrontare casi complessi, offrendo soluzioni personalizzate che integrano interventi chirurgici e strategie nutrizionali mirate.

Leggi anche  Samir Giuseppe Sukkar: la nutrizione clinica come medicina di precisione

Con una carriera dedicata alla cura dei pazienti più fragili, il Dott. Massimo Chiaretti rappresenta un esempio di come la nutrizione clinica possa essere integrata efficacemente nella pratica chirurgica, migliorando gli esiti terapeutici e la qualità della vita dei pazienti.

Share This