I consigli utili per non ingrassare in un periodo come questo sono più ben accetti del solito. Ansia, impossibilità di uscire e di fare sport possono sfociare in veri e propri assalti al frigorifero. Il coronavirus e la quarantena a cui siamo sottoposti da giorni ci costringono a stare in casa con il rischio di portarci a mangiare di più. Un comportamento pericoloso sia per la nostra salute sia per il nostro umore. 

Allora cosa fare per gestire al meglio gli attacchi di fame e controllare il nostro peso forma? Gli esperti suggeriscono pochi e semplici consigli per gestire anche questo pezzo importante della nostra vita.

Ecco i 6 consigli utili per non ingrassare.

N. 1 Cinque pasti al giorno evitando il più possibile strappi con spuntini insalubri. Iniziare con una buona colazione prediligendo sia le proteine sia i grassi buoni perché ci forniscono un elevato e prolungato potere saziante. In converso evitare cene pesanti che possono danneggiare anche il riposo notturno.

N. 2 Evitare di assumere junk food e cibi zuccherati. Muovendoci di meno anche il nostro dispendio energetico è minore.

N. 3 Nei limiti delle proprie possibilità tenersi comunque attivi con esercizi a corpo libero, yoga, ginnastica domestica o pesi. W la fantasia!

N. 4 Dormire e riposare almeno 7-8 ore a notte in modo da non accrescere la voglia di cibo

N. 5 Pesarsi costantemente, una volta a settimana, in modo da capire l’andamento di chili e dei propri centimetri.

N. 6 L’ultimo, non per importanza, consiglio concerne l’equilibrio del microbiota intestinale, di cui abbiamo parlato la scorsa settimana in questa intervista al Professor Giovanni Spera.


Leggi anche  L'importanza di una buona prima colazione
Share This