Accademia della Dieta
  • Dieta
  • Benessere
  • Fact Checking
  • Lifestyle
  • Club della Dieta
  • Il Podcast
Seleziona una pagina
Dieta e Alzheimer: lo stile di vita come prevenzione

Dieta e Alzheimer: lo stile di vita come prevenzione

da redazione | Ago 1, 2023 | Dieta, Uncategorized

La ricerca sottolinea il potere della dieta nella prevenzione dell’Alzheimer La crescente diffusione della malattia di Alzheimer (AD) sta diventando una preoccupazione mondiale a causa dell’invecchiamento della popolazione. In assenza di cure certe, la...
L’innovazione tecnologica potrebbe segnare la fine dell’allevamento animale per il cibo

L’innovazione tecnologica potrebbe segnare la fine dell’allevamento animale per il cibo

da redazione | Lug 13, 2023 | Dal mondo

L’allevamento animale per il cibo è da tempo oggetto di critiche per le sue implicazioni etiche, ambientali e sanitarie. Tuttavia, i recenti sviluppi nella produzione di alimenti alternativi suggeriscono che potremmo essere vicini a un punto di svolta. Grazie...
Il microbiota intestinale e la sua influenza sulla salute umana

Il microbiota intestinale e la sua influenza sulla salute umana

da redazione | Mag 26, 2023 | Uncategorized

Il microbiota intestinale, comunemente noto come flora batterica intestinale, è una comunità complessa di microrganismi che risiede nel tratto gastrointestinale umano. Questo vasto e diversificato ecosistema batterico svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento...
Endometriosi e infiammazione cronica. Quale relazione?

Endometriosi e infiammazione cronica. Quale relazione?

da redazione | Dic 2, 2022 | Benessere, Uncategorized

Da tempo si è compreso il collegamento tra la salute e l’alimentazione. La letteratura scientifica è ricca di esempi e di studi che senza alcun dubbio mettono in evidenza la relazione tra numerose patologie croniche e il nostro modo di nutrirci quotidianamente....
Ketolearning: a grande richiesta la replica del webinar “ALIMENTAZIONE E COVID 19: È PLAUSIBILE UN RUOLO PER LE DIETE CHETOGENICHE?”

Ketolearning: a grande richiesta la replica del webinar “ALIMENTAZIONE E COVID 19: È PLAUSIBILE UN RUOLO PER LE DIETE CHETOGENICHE?”

da redazione | Giu 9, 2020 | Uncategorized

Sabato 6 giugno si è svolto un interessante webinar sul rapporto tra Covid19 e alimentazione. L’approfondimento ha avuto un grande seguito e gli organizzatori hanno pensato di replicare l’appuntamento giovedì 18 giugno alle ore 17.55. Per partecipare...
« Post precedenti

Cerca nel Blog


  • AME
  • Benessere
  • Club della Dieta
  • Dal mondo
  • Dieta
  • Eventi
  • Fact Checking
  • G8 delle Diete Chetogeniche
  • Home
  • Lifestyle
  • Manifesto
  • Medicina
  • SiNut
  • Tech
  • Terapia
  • Testimonianze
  • U.S.
  • Uncategorized
  • World

  • Le Diete Chetogeniche nella pratica clinica: insights da Elisabetta Camajani
  • Diete Chetogeniche per la salute di fegato e intestino
  • La dieta chetogenica VLCKD come trattamento per il lipedema
  • La Dieta Chetogenica: impatto sul microbiota intestinale e miglioramento delle malattie neurologiche
  • Approcci innovativi sull’uso della chetosi in oncologia

Tag Cloud

alimentazione alimenti funzionali amminoacidi arrigo cicero carboidrati cefalea chetogenica chetoni chetosi corpi chetonici cucina lineare metabolica diabete diabete di tipo 2 diabete mellito diabete tipo 2 diabetica dieta dieta chetogenica dieta diabete dieta fai da te dieta vlckd dimagrire effetto yo-yo fertilità giovanni spera giulietti guarire dal diabete ketogenic diet academy lorenzo donini luca barbieri mauro giulietti metabolismo microbiota nutraceutica nutrizione obesità obeso perdere peso peso proteine simona ferrero sinut stile di vita vlcd vlckd

Newsletter

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.

Privacy Policy
Coockie Policy