La dieta di Chuando Tan è sotto la lente di ingrandimento, Nel 2017, le foto di un uomo con fisico scolpito, pelle senza rughe e capelli da copertina hanno fatto il giro del mondo. Si chiama Chuando Tan, è nato nel 1966 e oggi, a 57 anni compiuti, continua a sembrare il fratello maggiore di se stesso. Nessun lifting, nessun trattamento invasivo dichiarato. Solo una disciplina alimentare rigida, allenamento costante e un’idea precisa su cosa evitare per rallentare il tempo.
Ex modello e oggi fotografo di moda a Singapore, Tan non parla mai di genetica o fortuna. A chi gli chiede il segreto, risponde sempre allo stesso modo: dormire, mangiare bene, muoversi ogni giorno. E soprattutto: non abbassare mai la guardia.
Poche regole, seguite ogni giorno
La sua dieta non è stravagante, ma ha dei capisaldi che non cambia mai:
- Colazione proteica con sei uova (di cui quattro solo albumi), pane integrale e latte.
- Nessun alimento freddo (niente gelati o bibite con ghiaccio).
- Nessun caffè, tè nero o alcol.
- Acqua sempre a temperatura ambiente o calda.
- Niente cibi processati, zuccheri raffinati o fast food.
- Carne e pesce cotti in modo semplice, spesso accompagnati da verdure bollite o al vapore.
- Frutta e frutta secca in piccole quantità, scelte con attenzione.
Il pasto centrale? Il riso con pollo
Il piatto simbolo della sua alimentazione è un classico della cucina locale: riso bianco con pollo bollito e cavolo cinese (bok choy). Un piatto semplice, digeribile, con un buon equilibrio tra carboidrati complessi e proteine magre. Niente salse, niente spezie forti. Il condimento è minimo.
L’importanza del sonno nella dieta di Chuando Tan
Chuando Tan dorme almeno sei ore a notte, ma preferisce raggiungere le otto, se può. “Il sonno è più importante dei pesi”, ha detto in un’intervista. Non usa integratori, eccetto occasionalmente vitamina C, e non segue diete alla moda. Per lui, ogni scelta alimentare è legata a una domanda: aiuta o rallenta il corpo? Se la risposta è incerta, il cibo viene scartato.
La Dieta di Chuando Tan – esempio settimanale
Colazione (ogni giorno, ore 6.30)
- 4 albumi + 2 uova intere, bollite
- 2 fette di pane integrale tostato
- 1 bicchiere di latte intero (a temperatura ambiente)
- 1 banana piccola (facoltativa)
Spuntino (ore 10.30)
- Una manciata di mandorle crude
- Acqua tiepida o infuso senza teina
Pranzo (ore 13.00)
- Lunedì / Mercoledì / Venerdì:
Riso bianco con petto di pollo bollito + bok choy - Martedì / Giovedì:
Riso integrale con sgombro al vapore + spinaci al vapore - Sabato / Domenica:
Pasta soba con tofu e verdure miste (carote, cetrioli, cavolo viola)
Spuntino pomeridiano (ore 16.30)
- Yogurt naturale senza zucchero
- 1 mela o 1 pera
Cena (ore 19.00)
- Lunedì / Mercoledì / Venerdì:
Zuppa di pollo con carote, cipolla, funghi e un uovo sodo - Martedì / Giovedì:
Filetto di pesce bianco al vapore + zucca e cavolfiore bolliti - Weekend:
Riso con verdure saltate e tempeh
Dopocena (facoltativo, se ha fame)
- Acqua calda con zenzero fresco
- 2 quadratini di cioccolato fondente (solo il sabato)
Allenamento breve, ma quotidiano
Tan si allena quattro volte a settimana in palestra, sessioni da 30-45 minuti, con esercizi a corpo libero e pesi moderati. Ogni giorno nuota per circa 30 minuti, un’abitudine che definisce “una meditazione in movimento”.
Non corre, non fa maratone, non segue programmi estremi. Si muove in modo regolare, controllato, senza mai saltare una seduta. Il corpo, dice, “non ama i picchi. Ama la continuità”.
Nessun compromesso
Nel suo stile di vita non ci sono “sgarri” o pause. Per Tan, ogni giorno è una somma di scelte che costruiscono un’identità biologica. Niente stimolanti, niente sonno perso, niente scuse.
Forse non tutti possono (o vogliono) vivere come Chuando Tan. Ma il suo esempio dimostra una cosa semplice: la giovinezza è una conseguenza, non un punto di partenza.