Cortisolo e intestino: perché lo stress ti fa digerire peggio

Cortisolo e intestino: perché lo stress ti fa digerire peggio

Cortisolo e Intestino, quanto sono legati? Ti capita di avere mal di pancia quando sei nervoso? Di sentirti gonfio, irritabile, stanco dopo giornate particolarmente stressanti? La spiegazione non è solo psicologica: è biochimica. Lo stress cronico e il cortisolo, suo...

Cortisolo e intestino: perché lo stress ti fa digerire peggio

Cortisolo e intestino: perché lo stress ti fa digerire peggio

Cortisolo e Intestino, quanto sono legati? Ti capita di avere mal di pancia quando sei nervoso? Di sentirti gonfio, irritabile, stanco dopo giornate particolarmente stressanti? La spiegazione non è solo psicologica: è biochimica. Lo stress cronico e il cortisolo, suo...

Lo star bene: un approccio necessario, oltre le mode

Lo star bene: un approccio necessario, oltre le mode

Meditazione, attività fisica, mangiare sano e viaggi di relax. Dopo la pandemia sembra che tra i fondamenti della new economy ci sia proprio quello che comunemente viene chiamato “wellness”. Il comparto sembra aver ingranato una marcia importante in Italia con un...

La dieta al tempo del Coronavirus

La dieta al tempo del Coronavirus

Come può una dieta contribuire a proteggerci dal Coronavirus? Siamo nel 1985 quando Gabriel García Márquez dà alle stampe L'amore ai tempi del colera, romanzo che narra di sentimenti e vita, Eros e Thanatos. Due tipi di pulsioni, una che va verso la vita e...

La dieta chetogenica può danneggiare il fegato?

La dieta chetogenica può danneggiare il fegato?

Risponde e chiarisce l’endocrinologo, prof. Giovanni Spera. Il 3 settembre 2019 su il Salvagente é stato pubblicato un articolo di Roberto Quintavalle dal titolo La dieta chetogenica? Funziona ma può danneggiare il fegato. Grazie al supporto del Professor Giovanni...

Obesità e infertilità, il Prof. Calogero: “L’alimentazione influenza le capacità riproduttive”.

Al G8 delle Diete Chetogeniche, Prof. Calogero: “Negli ultimi anni si è visto che le aree con forte presenza di obesità presentano anche importanti problemi di infertilità ” Qual è la relazione tra l’infertilità di coppia e l’alimentazione? A rispondere c’è Aldo E....

G8 delle Diete Chetogeniche, Prof Luigi Barrea, Federico II di Napoli: “Ridurre gli zuccheri per stare in buona salute, anche con la pelle”.

Gli zuccheri sono pro-ossidanti, soprattutto quelli semplici che troviamo in bevande ricche di zuccheri, dolci e biscotti. Dovremmo consumarli solo a colazione, sempre in quantità limitate, quando siamo capaci di utilizzarli e metabolizzarli. Se invece non facciamo...

G8 delle Diete Chetogeniche, Prof. Lucio Gnessi, La Sapienza di Roma: “Obesità è una delle principali cause di rischio per la salute umana”

Lucio Gnessi, Professore ordinario di Scienze Tecniche Mediche Applicate, Dipartimento di Medicina Sperimentale, Sapienza Università di Roma. Nel 1999 un alto indice di massa corporea era al 13esimo posto nelle cause di disabilità e di peggioramento dello stile di...

Le parole giuste della dieta chetogenica

Dieta Chetogenica, facciamo ordine nella grande confusione che regna online. “Attenzione quindi, perché quando si parla di dieta chetogenica la confusione, in rete, è sempre in agguato” - il Professor Giovanni Spera, direttore editoriale dell’Accademia della Dieta,...

Gli Stati Generali della Nutraceutica all’8° Congresso Sinut

La Nutraceutica in Italia, le applicazioni terapeutiche, le frontiere della ricerca. Tutto questo il 15 e 16 giugno 2018 a Bologna, al Savoia Hotel Regency, per l'8° Congresso Nazionale della Sinut, Società Italiana Nutraceutica, presieduta da Arrigo Cicero. I trend...

Dieta I-Pax: Che Cos’è?

Dieta I-Pax: Che Cos’è?

La Dieta I-Pax è un approccio nutrizionale ideato dal Dr. Andrea Grieco, focalizzato sulla riduzione dell'infiammazione cronica attraverso il controllo dei livelli di insulina nel sangue. Il termine "I-Pax" deriva da "Insulin Pax", indicando uno stato di equilibrio...

Tumore al Pancreas: nuove prospettive terapeutiche

Tumore al Pancreas: nuove prospettive terapeutiche

Negli ultimi anni, la dieta chetogenica ha acquisito notorietà come metodo efficace per la perdita di peso e il controllo di alcune condizioni metaboliche. Tuttavia, nuove ricerche suggeriscono che questa dieta potrebbe avere un ruolo cruciale anche nella lotta contro...

Star bene: una necessità, oltre le mode del momento

Star bene: una necessità, oltre le mode del momento

Meditazione, attività fisica, alimentazione sana e viaggi di relax sono diventati fondamentali nella new economy, specialmente dopo la pandemia. Il settore del benessere ha registrato una crescita significativa in Italia, con un fatturato globale che ha superato i 4...

Il Microbiota: un universo dentro di noi

Il Microbiota: un universo dentro di noi

Il termine "microbiota" si riferisce all'insieme di microrganismi che popolano vari ambienti del nostro corpo, come la pelle, la bocca, l'intestino e altri. Questi microrganismi, tra cui batteri, virus, funghi e archea, svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento...

Dieta flexitariana: mangiare vegetale, senza estremismi

C’è chi è onnivoro, chi vegetariano, chi vegano. Ma nel mezzo c’è una categoria sempre più numerosa di persone che sceglie un approccio più flessibile, consapevole e non ideologico. Sono i flexitariani, ovvero coloro che seguono una dieta principalmente vegetale, ma...

Dieta mediterranea: il modello alimentare della longevità

Tra le tante diete proposte oggi, la dieta mediterranea resta il punto di riferimento scientifico più solido per chi vuole vivere a lungo e in salute. Non si tratta di un regime rigido, ma di uno stile alimentare e culturale, nato nelle aree rurali del Sud Europa e...