Tutto ciò che c’è da sapere sulle applicazioni della dieta chetogenica

Obesità e Diabete tipo 2

Neurologia

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia

Malattie della pelle

Oncologia e cuore

L’importante intreccio tra cibo e mente

L’importante intreccio tra cibo e mente

Un rapporto pubblicato nel 2021 su RaiNews parla di una popolazione mondiale che dedica il 42% del proprio tempo all'osservazione di foto e video provenienti da varie piattaforme, in particolare Instagram e TikTok. Questi cambiamenti nell'abitudine di fruizione dei...

Il ruolo della chetosi nella salute cerebrale

Il ruolo della chetosi nella salute cerebrale

La chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo brucia i grassi invece dei carboidrati come principale fonte di energia, sta emergendo come un promettente approccio per combattere le malattie neurodegenerative e l'invecchiamento cerebrale. Mentre la chetosi è nota...

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia

Il 27 e 28 giugno a Roma si svolgerà la III edizione del G8 delle Diete Chetogeniche. Un pool di massimi esperti nazionali ed internazionali e di altrettanto competenti discussant dibatteranno con le più accreditate argomentazioni scientifiche sullo stato dell’arte...

A Maggio torna la Ketolearning

A Maggio torna la Ketolearning

La dieta chetogenica è considerata sempre più come quella strategia nutrizionale utile per trattare diverse condizioni cliniche. Ai professionisti della nutrizione si chiede preparazione, approfondimento e competenza trasversale in modo da comprendere caso per caso i...

L’importanza di una buona prima colazione

L’importanza di una buona prima colazione

Saltare la colazione é un errore. Così dicono gli esperti di nutrizione posti di fronte alla domanda circa l’utilità o meno del primo pasto della giornata. Ma perché é così importante mangiare di mattina? Iniziamo col dire che il pasto del mattino fornisce il...

Dieta chetogenica per PCOS. Una nuova review

Dieta chetogenica per PCOS. Una nuova review

Agli inizi di marzo di quest’anno è stata pubblicata su PubMed una importante review tutta italiana sul rapporto tra dieta chetogenica e sindrome dell’ovaio policistico.  Il lavoro firmato Luigi Barrea, Ludovica Verde,  Elisabetta Camajani,, Simona Cenea,,...

Torna l’appuntamento con la KDA

Torna l’appuntamento con la KDA

Il 24 e 25 marzo a Bologna si svolgerà la nuova edizione della Ketogenic Diet Academy, un evento che nasce come ambizioso progetto didattico e che si ripropone nel post pandemia come un interessante aggiornamento culturale di alto livello su uno strumento terapeutico...

Dieta chetogenica nella fertilità e PCOS

Dieta chetogenica nella fertilità e PCOS

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è il disturbo endocrino più comune nelle donne in età fertile. La sua eziologia è in gran parte sconosciuta, ma diverse evidenze suggeriscono che questa sindrome possa essere un complesso disturbo multifattoriale con forti...

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Secondo i dati forniti dall'Oms, il numero di persone obese nel mondo è raddoppiato a partire dal 1980: nel 2014 oltre 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso, tra cui oltre 600 milioni obesi. Il fenomeno desta particolari preoccupazioni perché parlare di obesità...

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

96 anni di età e 70 anni di regno sul trono di Inghilterra. Stiamo parlando della regina Elisabetta, la donna dalla salute di ferro. Per anni in tanti si sono chiesti qual è il segreto di una sovrana che continua a rappresentare longevità e salute. Cosa certa è che la...

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica della nostra quotidianità. Il problema sembra espandersi non solo nei Paesi occidentali, ma anche in quelli a basso e medio reddito. L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di un fenomeno...

Esiste un’Energia della fertilità?

Esiste un’Energia della fertilità?

Da questa domanda parte il nuovo libro di Fabrizio Cerusico, considerato uno dei maggiori esperti in Europa di fecondazione assistita. L'abbiamo intervistato per andare nel fondo della parola "fertilità" e per comprendere in che senso e in che modo ha a che fare con...

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Mancano pochi giorni all'inizio della II Edizione del G8 delle Diete Chetogeniche. Si tratta di un vero summit tra quelli che sono i massimi esperti della dieta chetogenica in ambito endocrino, metabolico e nutrizionale. Otto specifici argomenti, otto relatori che si...

Il G8 delle Diete Chetogeniche

Il G8 delle Diete Chetogeniche

KETO DIET: GLI ESPERTI SI INCONTRANO il 25 E 26 MAGGIO 2022 Torna l'appuntamento con il G8 delle Diete Chetogeniche, un vero summit dedicato alla dieta chetogenica con otto specifici argomenti su cui si confronteranno massimi esperti e relativi discussant con un...

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Lo studio può aiutare a spiegare perché le persone in sovrappeso e obese sono a maggior rischio di malattie gravi e morte per Covid. L'obesità è realmente un fattore di rischio nel manifestare sintomi gravi della malattia Covid? La pandemia di COVID-19, causata dal...

Il “G8” delle Diete Chetogeniche

Il “G8” delle Diete Chetogeniche

Bologna, 3 novembre 2021, dalle 10h00 alle 19h00 Le diete chetogeniche rappresentano sempre più una valida alternativa per contrastare tutte le patologie con alla base i processi infiammatori spesso determinati dall’eccessiva utilizzazione di zuccheri nella nostra...

Alimentazione e declino cognitivo. Esiste una relazione?

Microbiota e dieta keto. Quale relazione?

Qual è l’impatto di una dieta VLCKD sull’equilibrio batterico dell’intestino? Che relazione hanno Microbiota e Dieta Chetogenica? Negli ultimi anni, un numero crescente di dati suggerisce che le comunità microbiche intestinali, il microbiota, svolgano un ruolo...

Cosa vuol dire essere un Carboholic?

Cosa vuol dire essere un Carboholic?

PERCHÉ RINUNCIARE AI CARBOIDRATI È COSÌ DIFFICILE? Chi sono i Carboholic? Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha ceduto all’irresistibile tentazione di aprire il frigo di notte nonostante tutte le indicazioni scientifiche raccomandano pasti leggeri ed...

L’obesità al centro della crisi globale della salute

L’obesità al centro della crisi globale della salute

L'obesità al centro della crisi globale della Salute è una miniserie podcast dedicata al fenomeno dell'obesità diventato un problema cruciale nell'attuale crisi pandemica della salute. Con l'aiuto di 6 esperti abbiamo realizzato una mappa tematica su questo "killer...

Psoriasi e Dieta chetogenica

Psoriasi e Dieta chetogenica

Psoriasi e Dieta Chetogenica: se la soluzione fosse nell'alimentazione? Forse non esiste una dieta anti-psoriasi, ma esistono percorsi personalizzati per ciascun paziente, perché il cibo influisce sulla pelle, eccome. Pesce azzurro, noci, verdure e olio extra vergine...

Vitamina D e COVID-19: nuove evidenze.

Vitamina D e COVID-19: nuove evidenze.

L’OPINION PAPER DI ANTONIO D’AVOLIO E GIANCARLO ISAIA A NOME DEL GRUPPO DI STUDIO DELL’ACCADEMIA MEDICA DI TORINO Basta fare una ricerca su Google con la parola chiave Vitamina D per veder comparire milioni di risultati e più di 5000 pubblicazioni...

Parte il terzo modulo della Ketogenic Diet Academy

Parte il terzo modulo della Ketogenic Diet Academy

Sabato 7 e domenica 8 novembre si svolgerà in modalità ONLINE il III modulo della Ketogenic Diet Academy. Tre moduli didattici per poter costruire il background teorico indispensabile al terapeuta per poter realizzare in modo scientifico gli...

Obesity Day. Dall’obesità, si può guarire?

Obesity Day. Dall’obesità, si può guarire?

Ottobre 2020. Uno studio dell’Università La Sapienza su pazienti in terapia intensiva per Covid-19 dimostra che chi ha più grasso viscerale della media ha maggiori probabilità di finire in terapia intensiva a causa dell’aggravarsi dei sintomi del Coronavirus. A dirlo...

SiNut: L’evoluzione della Dieta Chetogenica

SiNut: L’evoluzione della Dieta Chetogenica

Sabato 17 ottobre ad Osimo, Ancona prenderà il via l’incontro sull’Evoluzione della Dieta Chetogenica. Le diete chetogeniche sono ormai, da anni, accreditate dalla letteratura scientifica internazionale come “strumento terapeutico” in aree della salute cruciali quali...

PRENDE IL VIA WELFAIR, LA FIERA DEL BENESSERE

PRENDE IL VIA WELFAIR, LA FIERA DEL BENESSERE

WELFAIR 2020 è l’evento digitale, organizzato da Fiera Roma, dedicato alla salute e al benessere delle persone. In programma dal 25 al 26 settembre 2020, l’evento sarà costruito su due focus di grandissima attualità nel periodo storico che il mondo sta vivendo: •...

Andrologia e problemi di peso. C’è una relazione?

Andrologia e problemi di peso. C’è una relazione?

Qual è il rapporto tra dieta e fertilità? Sovrappeso e obesità sono nemici di cuore, polmoni e hanno un’incidenza anche nella fertilità maschile. Scopriamo perché. Dati del Ministero della Salute stimano che un maschio su tre abbia problemi andrologici che possono...

A Trani un Convegno su Fertilita’ e chetogenica

A Trani un Convegno su Fertilita’ e chetogenica

Venerdì 25 settembre 2020 alle ore 18.30 presso il No Tag Hotel si svolgerà il Convegno Fertilità e chetogenica, nuove strategie (Iscrizione online e frontale).  L’incontro, aperto al pubblico, vedrà gli interventi medici del Professor Giovanni De Pergola...

Covid 19. Perché l’obesita’ è un rischio?

Covid 19. Perché l’obesita’ è un rischio?

L’obesità è un fattore di rischio per il Covid 19, ma come è possibile? Perchè Obesità e Covid 19 sono legate a doppio filo? Recenti studi pubblicati su Lancet e BMJ confermano le statistiche. Gli obesi sono più soggetti al Covid e finiscono più facilmente con il...

Microbiota intestinale e Covid 19. Quale relazione?

Microbiota intestinale e Covid 19. Quale relazione?

Il microbiota intestinale ha una funzione all’interno del discorso legato al Covid 19? Se si perché? Ce lo spiega Sabrina Basciani, Biologa nutrizionista presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale sezione di fisiopatologia medica, Scienza dell’alimentazione ed...

Alimentazione e Covid 19: il video integrale del webinar

Alimentazione e Covid 19: il video integrale del webinar

Il 6 e 18 giugno si è svolto il corso dedicato ad alimentazione e Covid19. L'organizzazione del convegno si è svolta grazie all'Accademia della Dieta e all’Associazione Eupraxia, con il contributo incondizionato dell’azienda New Penta. Il corso, gratuito e riservato...

Covid-19 e Vitamina D. Quale relazione?

Covid-19 e Vitamina D. Quale relazione?

E’ di alcuni giorni fa la notizia che la vitamina D possa essere utile alle persone più a rischio di contagio da Covid-19 e di relative complicanze. Giancarlo Isaia ed Enzo Medico dell’Università di Torino hanno infatti scritto una relazione all’Accademia di Medicina...

La paura al tempo del coronavirus

La paura al tempo del coronavirus

Riportiamo qui di seguito uno scritto di Enrico Prosperi, Medico-Chirurgo, Specialista in Psicologia Clinica e Presidente Società Italiana di Educazione Terapeutica. Un articolo che merita di essere letto in queste giornate bisognose di speranza e coraggio. Buona...

La dieta al tempo del Coronavirus

La dieta al tempo del Coronavirus

Come può una dieta contribuire a proteggerci dal Coronavirus? Siamo nel 1985 quando Gabriel García Márquez dà alle stampe L'amore ai tempi del colera, romanzo che narra di sentimenti e vita, Eros e Thanatos. Due tipi di pulsioni, una che va verso la vita e...

KDA 2020. Le novità di questa edizione

KDA 2020. Le novità di questa edizione

La Kda 2020, Ketogenic Diet Academy, torna anche quest'anno. Nel grande mercato mediatico della salute, e del dimagrimento degli alimenti “salutistici”, martellante è la promozione di prodotti e metodi finalizzati essenzialmente all’applicazione di popular diet...

Nutraceutica e alimenti funzionali

Nutraceutica e alimenti funzionali

Cosa sono gli alimenti funzionali? Quali le loro caratteristiche? Ma soprattutto in che situazioni e a quale scopo si usano come supporto alle terapie dell’obesità e della ketogenic diet? L'abbiamo chiesto al Dottor Alessandro Colletti che interverrà l'8 febbraio...

A Bologna prende il via la Ketogenic Diet Academy

A Bologna prende il via la Ketogenic Diet Academy

Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020, Hotel Relais Beccaria Savoia Hotel  Regency di  Bologna Sabato 8 e domenica 9 febbraio presso l’Hotel Relais Bellaria Savoia Hotel Regency di Bologna prenderà il via il primo modulo della Ketogenic Diet Academy.  Tre moduli...

Dieta chetogenica e menopausa

Dieta chetogenica e menopausa

La Dottoressa Francesca De Filippis ci spiega cosa accade al metabolismo di una donna e quanto conta l’alimentazione e il controllo del peso? La menopausa è uno dei periodi più delicati nella vita di una donna. Il corpo comincia a cambiare e anche una persona sana,...

Halle Berry è fan della dieta chetogenica

Halle Berry è fan della dieta chetogenica

Entusiasta della dieta chetogenica, l'attrice di Hollywood premio Oscar nel 2002 con Monster's Ball, ha annunciato recentemente dal suo profilo Instagram di essere una fan della dieta chetogenica. Visualizza questo post su Instagram #FitnessFriday Today let’s talk...

L’importante intreccio tra cibo e mente

L’importante intreccio tra cibo e mente

Un rapporto pubblicato nel 2021 su RaiNews parla di una popolazione mondiale che dedica il 42% del proprio tempo all'osservazione di foto e video provenienti da varie piattaforme, in particolare Instagram e TikTok. Questi cambiamenti nell'abitudine di fruizione dei...

Il ruolo della chetosi nella salute cerebrale

Il ruolo della chetosi nella salute cerebrale

La chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo brucia i grassi invece dei carboidrati come principale fonte di energia, sta emergendo come un promettente approccio per combattere le malattie neurodegenerative e l'invecchiamento cerebrale. Mentre la chetosi è nota...

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia

Il 27 e 28 giugno a Roma si svolgerà la III edizione del G8 delle Diete Chetogeniche. Un pool di massimi esperti nazionali ed internazionali e di altrettanto competenti discussant dibatteranno con le più accreditate argomentazioni scientifiche sullo stato dell’arte...

A Maggio torna la Ketolearning

A Maggio torna la Ketolearning

La dieta chetogenica è considerata sempre più come quella strategia nutrizionale utile per trattare diverse condizioni cliniche. Ai professionisti della nutrizione si chiede preparazione, approfondimento e competenza trasversale in modo da comprendere caso per caso i...

L’importanza di una buona prima colazione

L’importanza di una buona prima colazione

Saltare la colazione é un errore. Così dicono gli esperti di nutrizione posti di fronte alla domanda circa l’utilità o meno del primo pasto della giornata. Ma perché é così importante mangiare di mattina? Iniziamo col dire che il pasto del mattino fornisce il...

Dieta chetogenica per PCOS. Una nuova review

Dieta chetogenica per PCOS. Una nuova review

Agli inizi di marzo di quest’anno è stata pubblicata su PubMed una importante review tutta italiana sul rapporto tra dieta chetogenica e sindrome dell’ovaio policistico.  Il lavoro firmato Luigi Barrea, Ludovica Verde,  Elisabetta Camajani,, Simona Cenea,,...

Torna l’appuntamento con la KDA

Torna l’appuntamento con la KDA

Il 24 e 25 marzo a Bologna si svolgerà la nuova edizione della Ketogenic Diet Academy, un evento che nasce come ambizioso progetto didattico e che si ripropone nel post pandemia come un interessante aggiornamento culturale di alto livello su uno strumento terapeutico...

Dieta chetogenica nella fertilità e PCOS

Dieta chetogenica nella fertilità e PCOS

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è il disturbo endocrino più comune nelle donne in età fertile. La sua eziologia è in gran parte sconosciuta, ma diverse evidenze suggeriscono che questa sindrome possa essere un complesso disturbo multifattoriale con forti...

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Secondo i dati forniti dall'Oms, il numero di persone obese nel mondo è raddoppiato a partire dal 1980: nel 2014 oltre 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso, tra cui oltre 600 milioni obesi. Il fenomeno desta particolari preoccupazioni perché parlare di obesità...

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

96 anni di età e 70 anni di regno sul trono di Inghilterra. Stiamo parlando della regina Elisabetta, la donna dalla salute di ferro. Per anni in tanti si sono chiesti qual è il segreto di una sovrana che continua a rappresentare longevità e salute. Cosa certa è che la...

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica della nostra quotidianità. Il problema sembra espandersi non solo nei Paesi occidentali, ma anche in quelli a basso e medio reddito. L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di un fenomeno...

Esiste un’Energia della fertilità?

Esiste un’Energia della fertilità?

Da questa domanda parte il nuovo libro di Fabrizio Cerusico, considerato uno dei maggiori esperti in Europa di fecondazione assistita. L'abbiamo intervistato per andare nel fondo della parola "fertilità" e per comprendere in che senso e in che modo ha a che fare con...

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Mancano pochi giorni all'inizio della II Edizione del G8 delle Diete Chetogeniche. Si tratta di un vero summit tra quelli che sono i massimi esperti della dieta chetogenica in ambito endocrino, metabolico e nutrizionale. Otto specifici argomenti, otto relatori che si...

Il G8 delle Diete Chetogeniche

Il G8 delle Diete Chetogeniche

KETO DIET: GLI ESPERTI SI INCONTRANO il 25 E 26 MAGGIO 2022 Torna l'appuntamento con il G8 delle Diete Chetogeniche, un vero summit dedicato alla dieta chetogenica con otto specifici argomenti su cui si confronteranno massimi esperti e relativi discussant con un...

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Lo studio può aiutare a spiegare perché le persone in sovrappeso e obese sono a maggior rischio di malattie gravi e morte per Covid. L'obesità è realmente un fattore di rischio nel manifestare sintomi gravi della malattia Covid? La pandemia di COVID-19, causata dal...

Il “G8” delle Diete Chetogeniche

Il “G8” delle Diete Chetogeniche

Bologna, 3 novembre 2021, dalle 10h00 alle 19h00 Le diete chetogeniche rappresentano sempre più una valida alternativa per contrastare tutte le patologie con alla base i processi infiammatori spesso determinati dall’eccessiva utilizzazione di zuccheri nella nostra...

Alimentazione e declino cognitivo. Esiste una relazione?

Microbiota e dieta keto. Quale relazione?

Qual è l’impatto di una dieta VLCKD sull’equilibrio batterico dell’intestino? Che relazione hanno Microbiota e Dieta Chetogenica? Negli ultimi anni, un numero crescente di dati suggerisce che le comunità microbiche intestinali, il microbiota, svolgano un ruolo...

Cosa vuol dire essere un Carboholic?

Cosa vuol dire essere un Carboholic?

PERCHÉ RINUNCIARE AI CARBOIDRATI È COSÌ DIFFICILE? Chi sono i Carboholic? Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha ceduto all’irresistibile tentazione di aprire il frigo di notte nonostante tutte le indicazioni scientifiche raccomandano pasti leggeri ed...

L’obesità al centro della crisi globale della salute

L’obesità al centro della crisi globale della salute

L'obesità al centro della crisi globale della Salute è una miniserie podcast dedicata al fenomeno dell'obesità diventato un problema cruciale nell'attuale crisi pandemica della salute. Con l'aiuto di 6 esperti abbiamo realizzato una mappa tematica su questo "killer...

Psoriasi e Dieta chetogenica

Psoriasi e Dieta chetogenica

Psoriasi e Dieta Chetogenica: se la soluzione fosse nell'alimentazione? Forse non esiste una dieta anti-psoriasi, ma esistono percorsi personalizzati per ciascun paziente, perché il cibo influisce sulla pelle, eccome. Pesce azzurro, noci, verdure e olio extra vergine...

Vitamina D e COVID-19: nuove evidenze.

Vitamina D e COVID-19: nuove evidenze.

L’OPINION PAPER DI ANTONIO D’AVOLIO E GIANCARLO ISAIA A NOME DEL GRUPPO DI STUDIO DELL’ACCADEMIA MEDICA DI TORINO Basta fare una ricerca su Google con la parola chiave Vitamina D per veder comparire milioni di risultati e più di 5000 pubblicazioni...

Parte il terzo modulo della Ketogenic Diet Academy

Parte il terzo modulo della Ketogenic Diet Academy

Sabato 7 e domenica 8 novembre si svolgerà in modalità ONLINE il III modulo della Ketogenic Diet Academy. Tre moduli didattici per poter costruire il background teorico indispensabile al terapeuta per poter realizzare in modo scientifico gli...

Obesity Day. Dall’obesità, si può guarire?

Obesity Day. Dall’obesità, si può guarire?

Ottobre 2020. Uno studio dell’Università La Sapienza su pazienti in terapia intensiva per Covid-19 dimostra che chi ha più grasso viscerale della media ha maggiori probabilità di finire in terapia intensiva a causa dell’aggravarsi dei sintomi del Coronavirus. A dirlo...

SiNut: L’evoluzione della Dieta Chetogenica

SiNut: L’evoluzione della Dieta Chetogenica

Sabato 17 ottobre ad Osimo, Ancona prenderà il via l’incontro sull’Evoluzione della Dieta Chetogenica. Le diete chetogeniche sono ormai, da anni, accreditate dalla letteratura scientifica internazionale come “strumento terapeutico” in aree della salute cruciali quali...

PRENDE IL VIA WELFAIR, LA FIERA DEL BENESSERE

PRENDE IL VIA WELFAIR, LA FIERA DEL BENESSERE

WELFAIR 2020 è l’evento digitale, organizzato da Fiera Roma, dedicato alla salute e al benessere delle persone. In programma dal 25 al 26 settembre 2020, l’evento sarà costruito su due focus di grandissima attualità nel periodo storico che il mondo sta vivendo: •...

Andrologia e problemi di peso. C’è una relazione?

Andrologia e problemi di peso. C’è una relazione?

Qual è il rapporto tra dieta e fertilità? Sovrappeso e obesità sono nemici di cuore, polmoni e hanno un’incidenza anche nella fertilità maschile. Scopriamo perché. Dati del Ministero della Salute stimano che un maschio su tre abbia problemi andrologici che possono...

A Trani un Convegno su Fertilita’ e chetogenica

A Trani un Convegno su Fertilita’ e chetogenica

Venerdì 25 settembre 2020 alle ore 18.30 presso il No Tag Hotel si svolgerà il Convegno Fertilità e chetogenica, nuove strategie (Iscrizione online e frontale).  L’incontro, aperto al pubblico, vedrà gli interventi medici del Professor Giovanni De Pergola...

Covid 19. Perché l’obesita’ è un rischio?

Covid 19. Perché l’obesita’ è un rischio?

L’obesità è un fattore di rischio per il Covid 19, ma come è possibile? Perchè Obesità e Covid 19 sono legate a doppio filo? Recenti studi pubblicati su Lancet e BMJ confermano le statistiche. Gli obesi sono più soggetti al Covid e finiscono più facilmente con il...

Microbiota intestinale e Covid 19. Quale relazione?

Microbiota intestinale e Covid 19. Quale relazione?

Il microbiota intestinale ha una funzione all’interno del discorso legato al Covid 19? Se si perché? Ce lo spiega Sabrina Basciani, Biologa nutrizionista presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale sezione di fisiopatologia medica, Scienza dell’alimentazione ed...

Alimentazione e Covid 19: il video integrale del webinar

Alimentazione e Covid 19: il video integrale del webinar

Il 6 e 18 giugno si è svolto il corso dedicato ad alimentazione e Covid19. L'organizzazione del convegno si è svolta grazie all'Accademia della Dieta e all’Associazione Eupraxia, con il contributo incondizionato dell’azienda New Penta. Il corso, gratuito e riservato...

Covid-19 e Vitamina D. Quale relazione?

Covid-19 e Vitamina D. Quale relazione?

E’ di alcuni giorni fa la notizia che la vitamina D possa essere utile alle persone più a rischio di contagio da Covid-19 e di relative complicanze. Giancarlo Isaia ed Enzo Medico dell’Università di Torino hanno infatti scritto una relazione all’Accademia di Medicina...

La paura al tempo del coronavirus

La paura al tempo del coronavirus

Riportiamo qui di seguito uno scritto di Enrico Prosperi, Medico-Chirurgo, Specialista in Psicologia Clinica e Presidente Società Italiana di Educazione Terapeutica. Un articolo che merita di essere letto in queste giornate bisognose di speranza e coraggio. Buona...

La dieta al tempo del Coronavirus

La dieta al tempo del Coronavirus

Come può una dieta contribuire a proteggerci dal Coronavirus? Siamo nel 1985 quando Gabriel García Márquez dà alle stampe L'amore ai tempi del colera, romanzo che narra di sentimenti e vita, Eros e Thanatos. Due tipi di pulsioni, una che va verso la vita e...

KDA 2020. Le novità di questa edizione

KDA 2020. Le novità di questa edizione

La Kda 2020, Ketogenic Diet Academy, torna anche quest'anno. Nel grande mercato mediatico della salute, e del dimagrimento degli alimenti “salutistici”, martellante è la promozione di prodotti e metodi finalizzati essenzialmente all’applicazione di popular diet...

Nutraceutica e alimenti funzionali

Nutraceutica e alimenti funzionali

Cosa sono gli alimenti funzionali? Quali le loro caratteristiche? Ma soprattutto in che situazioni e a quale scopo si usano come supporto alle terapie dell’obesità e della ketogenic diet? L'abbiamo chiesto al Dottor Alessandro Colletti che interverrà l'8 febbraio...

A Bologna prende il via la Ketogenic Diet Academy

A Bologna prende il via la Ketogenic Diet Academy

Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2020, Hotel Relais Beccaria Savoia Hotel  Regency di  Bologna Sabato 8 e domenica 9 febbraio presso l’Hotel Relais Bellaria Savoia Hotel Regency di Bologna prenderà il via il primo modulo della Ketogenic Diet Academy.  Tre moduli...

Dieta chetogenica e menopausa

Dieta chetogenica e menopausa

La Dottoressa Francesca De Filippis ci spiega cosa accade al metabolismo di una donna e quanto conta l’alimentazione e il controllo del peso? La menopausa è uno dei periodi più delicati nella vita di una donna. Il corpo comincia a cambiare e anche una persona sana,...

Halle Berry è fan della dieta chetogenica

Halle Berry è fan della dieta chetogenica

Entusiasta della dieta chetogenica, l'attrice di Hollywood premio Oscar nel 2002 con Monster's Ball, ha annunciato recentemente dal suo profilo Instagram di essere una fan della dieta chetogenica. Visualizza questo post su Instagram #FitnessFriday Today let’s talk...

Primary Services

Employment Visas

Citizenship

Permanent Residency

Family Visas

Legal Representation

Cases won

Years in business

Representatives

A Trustworthy & Committed Law Firm

Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet nisl tempus convallis quis ac lectus. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor. Curabitur aliquet quam id dui posuere blandit. Cras ultricies ligula sed magna dictum porta.

Sed Porttitor Lectus Nibh Quis Lorem

“Curabitur non nulla sit amet tempus convallis quis ac lectus. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor.”

Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non nulla sit amet tempus convallis quis ac lectus. Vivamus suscipit tortor eget felis porttitor. Nulla quis lorem ut libero malesuada feugiat. Curabitur non

L’importante intreccio tra cibo e mente

L’importante intreccio tra cibo e mente

Un rapporto pubblicato nel 2021 su RaiNews parla di una popolazione mondiale che dedica il 42% del proprio tempo all'osservazione di foto e video provenienti da varie piattaforme, in particolare Instagram e TikTok. Questi cambiamenti nell'abitudine di fruizione dei...

La rivoluzione della salute in Messico: bandito il junk food

La rivoluzione della salute in Messico: bandito il junk food

In Messico, un nuovo e fondamentale passo per la tutela della salute pubblica è stato compiuto il 20 settembre, con l'entrata in vigore di una legge pionieristica che bandisce i grassi trans. Questa normativa rivoluzionaria proibisce categoricamente che alimenti,...

Alzheimer: lo stile di vita come chiave di prevenzione

Alzheimer: lo stile di vita come chiave di prevenzione

La crescente diffusione della malattia di Alzheimer (AD) rappresenta una preoccupazione di portata globale, amplificata dall'invecchiamento della popolazione. Con l'assenza di una cura definitiva, la prevenzione attraverso uno stile di vita sano emerge come una...

Salute e prevenzione al centro del 13esimo Congresso SiNut

Salute e prevenzione al centro del 13esimo Congresso SiNut

Il Sistema Sanitario Nazionale sta vivendo una fase di trasformazione significativa, con nuove sfide da affrontare. Una parte fondamentale di questo processo di ottimizzazione delle risorse è rappresentata dal coinvolgimento più attivo della popolazione generale nella...

Dieta e Alzheimer: lo stile di vita come prevenzione

Dieta e Alzheimer: lo stile di vita come prevenzione

La ricerca sottolinea il potere della dieta nella prevenzione dell'Alzheimer La crescente diffusione della malattia di Alzheimer (AD) sta diventando una preoccupazione mondiale a causa dell'invecchiamento della popolazione. In assenza di cure certe, la prevenzione...

Smartwatch, alleati nella diagnosi precoce del Parkinson

Smartwatch, alleati nella diagnosi precoce del Parkinson

Il crescente problema della malattia di Parkinson, che ha visto raddoppiare i suoi casi a livello globale negli ultimi 25 anni, potrebbe trovare un improbabile alleato nella lotta alla sua diagnosi precoce: gli smartwatch. Con sintomi che includono disturbi del sonno,...

La dieta chetogenica può migliorare la qualità del nostro sonno?

La dieta chetogenica può migliorare la qualità del nostro sonno?

L'obesità e i disturbi della qualità del sonno sono inestricabilmente collegati, con recenti ricerche che evidenziano l'importanza della dieta nell'equazione. La dieta mediterranea, ad esempio, con il suo ricco contenuto di acidi grassi polinsaturi e sostanze...

La cachessia da cancro e la dieta chetogenica: facciamo chiarezza

La cachessia da cancro e la dieta chetogenica: facciamo chiarezza

Qualche giorno fa sui giornali è stato ripreso uno studio pubblicato su Science Direct che evidenziava una certa relazione tra chetogenica e cachessia da cancro. La sostanza dell'articolo era: Il cancro può provocare profonde alterazioni metaboliche che portano alla...

Il ruolo della chetosi nella salute cerebrale

Il ruolo della chetosi nella salute cerebrale

La chetosi, uno stato metabolico in cui il corpo brucia i grassi invece dei carboidrati come principale fonte di energia, sta emergendo come un promettente approccio per combattere le malattie neurodegenerative e l'invecchiamento cerebrale. Mentre la chetosi è nota...

Il microbiota intestinale e la sua influenza sulla salute umana

Il microbiota intestinale e la sua influenza sulla salute umana

Il microbiota intestinale, comunemente noto come flora batterica intestinale, è una comunità complessa di microrganismi che risiede nel tratto gastrointestinale umano. Questo vasto e diversificato ecosistema batterico svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento...

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia

Le diete chetogeniche per l’infertilità di coppia

Il 27 e 28 giugno a Roma si svolgerà la III edizione del G8 delle Diete Chetogeniche. Un pool di massimi esperti nazionali ed internazionali e di altrettanto competenti discussant dibatteranno con le più accreditate argomentazioni scientifiche sullo stato dell’arte...

Torna l’appuntamento con il G8 delle Diete Chetogeniche

Torna l’appuntamento con il G8 delle Diete Chetogeniche

La III Edizione a Roma il 27 e 28 giugno 2023 Dopo il successo delle due precedenti edizioni, anche quest’anno torna l’appuntamento con il G8 delle Diete Chetogeniche, due mezze giornate di un evento pre congressuale, nella stessa sede del Congresso Nazionale della...

Alimentarsi in modo giusto? E’ anche una questione di “tempo”

Alimentarsi in modo giusto? E’ anche una questione di “tempo”

Non ci sono alimenti giusti o alimenti sbagliati. La scienza parla sempre più del ruolo che assume l’avverbio “quando” nel nostro modo di alimentarci. Scopriamo di più su questo legame spesso sottovalutato. Tra i percorsi per perdere peso di maggior tendenza in questo...

A Maggio torna la Ketolearning

A Maggio torna la Ketolearning

La dieta chetogenica è considerata sempre più come quella strategia nutrizionale utile per trattare diverse condizioni cliniche. Ai professionisti della nutrizione si chiede preparazione, approfondimento e competenza trasversale in modo da comprendere caso per caso i...

L’importanza di una buona prima colazione

L’importanza di una buona prima colazione

Saltare la colazione é un errore. Così dicono gli esperti di nutrizione posti di fronte alla domanda circa l’utilità o meno del primo pasto della giornata. Ma perché é così importante mangiare di mattina? Iniziamo col dire che il pasto del mattino fornisce il...

Qual è il ruolo del sonno sul nostro metabolismo?

Qual è il ruolo del sonno sul nostro metabolismo?

Quanto è importante dormire bene per stare bene? Che importanza riveste il sonno nel nostro equilibrio psicofisico? A quanto pare il contributo di un buon riposo notturno sulla nostra salute non é da sottovalutare.  C’è stato un periodo in cui erroneamente si è...

Lo star bene: un approccio necessario, oltre le mode

Lo star bene: un approccio necessario, oltre le mode

Meditazione, attività fisica, mangiare sano e viaggi di relax. Dopo la pandemia sembra che tra i fondamenti della new economy ci sia proprio quello che comunemente viene chiamato “wellness”. Il comparto sembra aver ingranato una marcia importante in Italia con un...

Dieta chetogenica e attività fisica. Intervista a E. Camajani

Dieta chetogenica e attività fisica. Intervista a E. Camajani

Elisabetta Camajani è Dottore di ricerca in scienze Endocrinologiche, Assegnista di ricerca presso l’Università telematica San Raffaele  e Biologa Nutrizionista del Volleyrò Casal de’ Pazzi, squadra giovanile che quest’anno milita in serie B1 e B2. E’ stata di...

Dieta chetogenica per PCOS. Una nuova review

Dieta chetogenica per PCOS. Una nuova review

Agli inizi di marzo di quest’anno è stata pubblicata su PubMed una importante review tutta italiana sul rapporto tra dieta chetogenica e sindrome dell’ovaio policistico.  Il lavoro firmato Luigi Barrea, Ludovica Verde,  Elisabetta Camajani,, Simona Cenea,,...

Torna l’appuntamento con la KDA

Torna l’appuntamento con la KDA

Il 24 e 25 marzo a Bologna si svolgerà la nuova edizione della Ketogenic Diet Academy, un evento che nasce come ambizioso progetto didattico e che si ripropone nel post pandemia come un interessante aggiornamento culturale di alto livello su uno strumento terapeutico...

Dieta chetogenica nella fertilità e PCOS

Dieta chetogenica nella fertilità e PCOS

La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è il disturbo endocrino più comune nelle donne in età fertile. La sua eziologia è in gran parte sconosciuta, ma diverse evidenze suggeriscono che questa sindrome possa essere un complesso disturbo multifattoriale con forti...

L’obesità come la peste. Un fenomeno che cresce in modo preoccupante

L’obesità come la peste. Un fenomeno che cresce in modo preoccupante

Nel mese di novembre un gruppo  selezionato di ricercatori da tutto il mondo si è riunito nelle stanze dorate della Royal Society per discutere e studiare le cause che si nascondono dietro al problema dell’obesità.  Il fenomeno, purtroppo, appare in crescita e viene...

Endometriosi e infiammazione cronica. Quale relazione?

Endometriosi e infiammazione cronica. Quale relazione?

Da tempo si è compreso il collegamento tra la salute e l'alimentazione. La letteratura scientifica è ricca di esempi e di studi che senza alcun dubbio mettono in evidenza la relazione tra numerose patologie croniche e il nostro modo di nutrirci quotidianamente. Tra...

Dieta chetogenica: la realtà oltre i falsi miti

Dieta chetogenica: la realtà oltre i falsi miti

La dieta chetogenica fa male ai reni? E’ vero che può essere fatta semplicemente aumentando proteine al posto dei carboidrati? E’ realmente la dieta pop per eccellenza? Sono tante le curiosità che avvolgono questa “strategia nutrizionale” come la definiscono gli...

La dieta chetogenica può aumentare la forza muscolare?

La dieta chetogenica può aumentare la forza muscolare?

Questa la domanda di partenza del recente Studio pubblicato su PubMed da un team di ricercatori italiani. Generalmente si pensa che  il paziente con obesità, a causa della sua maggiore corporatura, abbia una maggiore forza muscolare rispetto a un soggetto magro. Nulla...

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Obesità e malattie respiratorie: la dieta VLCKD

Secondo i dati forniti dall'Oms, il numero di persone obese nel mondo è raddoppiato a partire dal 1980: nel 2014 oltre 1,9 miliardi di adulti erano in sovrappeso, tra cui oltre 600 milioni obesi. Il fenomeno desta particolari preoccupazioni perché parlare di obesità...

Ruolo della nutrizione chetogenica nella prevenzione cardiovascolare

Ruolo della nutrizione chetogenica nella prevenzione cardiovascolare

Sabato 15 ottobre 2022 | Biblioteca Comunale "Giovanni Bovio" - Trani Le malattie cardiovascolari (CV) rappresentano la causa principale di morte nel mondo. Accanto a quelli che sono fattori di rischio dati da sesso, età e familiarità ci sono fattori di rischio che...

Chi soffre di solitudine è più esposto al rischio di Diabete

Chi soffre di solitudine è più esposto al rischio di Diabete

A dirlo una ricerca della Western Norway University of Applied Sciences di Bergen. Un recente studio norvegese pubblicato sulle pagine della rivista specializzata Diabetologia afferma che la solitudine potrebbe raddoppiare la probabilità di sviluppare il diabete....

Alimentazione e declino cognitivo. Esiste una relazione?

Alimentazione e declino cognitivo. Esiste una relazione?

Quasi 50 milioni di persone convivono con la demenza in tutto il mondo e si prevede che questo numero aumenterà a oltre 80 milioni entro il 2030. Questo problema porta un progressivo deterioramento cognitivo che ha a che fare con percorsi molecolari complessi, tra cui...

La Diversità dei Disturbidell’Alimentazione e della Nutrizione

La Diversità dei Disturbi
dell’Alimentazione e della Nutrizione

Dal 6 all'8 ottobre 2022 si svolgerà il XV Congresso della Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare & Obesità (SISDCA) presso l'Istituto Auxologico Italiano, VILLA CARAMORA in Corso Goffredo Mameli, 199 a Verbania. SCHEDA DI...

Si può migliorare il morbo di Alzheimer con la Dieta Chetogenica?

Si può migliorare il morbo di Alzheimer con la Dieta Chetogenica?

Il morbo di Alzheimer è il disordine neurodegenerativo più comune nella nostra società ed è prevalentemente caratterizzato dalla perdita di funzioni cognitive. Tuttavia, nei pazienti sono stati descritti altri sintomi come gli stati di ansia e di depressione. Il...

Restare attivi per rafforzare le difese immunitarie

Restare attivi per rafforzare le difese immunitarie

Una delle cose migliori da fare per mantenersi in saluti è praticare costante movimento. E' risaputo da secoli quanto è importante restare fisicamente attivi, ma quella che era una saggezza popolare oggi grazie a molti dati a sostegno è un vero e proprio fattore di...

Perché la masticazione ha plasmato la nostra evoluzione?

Perché la masticazione ha plasmato la nostra evoluzione?

Ne ha parlato un importante  studio pubblicato sulla rivista Science Advances. Quante volte da bambini ci siamo sentiti dire “mastica bene, mi raccomando”? Tantissime, ma a quanto pare dietro ad un semplice e banale consiglio c'è di più. I vantaggi di una buona...

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

La Regina Elisabetta e il segreto della longevità

96 anni di età e 70 anni di regno sul trono di Inghilterra. Stiamo parlando della regina Elisabetta, la donna dalla salute di ferro. Per anni in tanti si sono chiesti qual è il segreto di una sovrana che continua a rappresentare longevità e salute. Cosa certa è che la...

Quattro motivi per prendersi una vacanza

Quattro motivi per prendersi una vacanza

Riposo, disconnessione, relax e riduzione dello stress associato all’attività lavorativa. Quattro modi per indicare le ferie che vengono sempre più concepite come fonte di liberazione da quel malessere chiamato lavoro. Un meccanismo evidente ai più, confermato...

Camminare due minuti al giorno per abbassare la glicemia

Camminare due minuti al giorno per abbassare la glicemia

Un nuovo studio suggerisce che ci vuole molto meno esercizio di quanto si pensasse per abbassare la glicemia dopo un pasto Passeggiare 15 minuti dopo un pasto può ridurre i livelli di zucchero nel sangue, il che può aiutare a scongiurare complicazioni come il diabete...

Etichette chiare? Un passo importante per la salute pubblica

Etichette chiare? Un passo importante per la salute pubblica

Nel corso degli anni grazie ai numerosi studi a disposizione abbiamo capito tanto sui nemici della salute, tra questi compare senza dubbio lo zucchero. Sostanza che in passato appariva come neutra, ma che nel corso degli anni le autorità sanitarie hanno collegato a...

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

Cosa c’entra l’obesità con l’infiammazione?

L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica della nostra quotidianità. Il problema sembra espandersi non solo nei Paesi occidentali, ma anche in quelli a basso e medio reddito. L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di un fenomeno...

Esiste un’Energia della fertilità?

Esiste un’Energia della fertilità?

Da questa domanda parte il nuovo libro di Fabrizio Cerusico, considerato uno dei maggiori esperti in Europa di fecondazione assistita. L'abbiamo intervistato per andare nel fondo della parola "fertilità" e per comprendere in che senso e in che modo ha a che fare con...

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Speciale “G8 delle Diete Chetogeniche”

Mancano pochi giorni all'inizio della II Edizione del G8 delle Diete Chetogeniche. Si tratta di un vero summit tra quelli che sono i massimi esperti della dieta chetogenica in ambito endocrino, metabolico e nutrizionale. Otto specifici argomenti, otto relatori che si...

Covid e diabete. Una combinazione disastrosa

Covid e diabete. Una combinazione disastrosa

Dopo gli anziani e i residenti delle case di cura, i più colpiti duramente dalla pandemia da Covid-19 sono i diabetici. Sul New York Times un appello affinchè i politici si impegnino ad affrontare seriamente il problema che negli Usa è molto sentito. Studi recenti...

Dieta Chetogenica per l’infiammazione prostatica: scopri i benefici

Dieta Chetogenica per l’infiammazione prostatica: scopri i benefici

Un recente studio pubblicato sulla rivista “Nutrients“ per la prima volta dimostra l'efficacia di un protocollo nutrizionale chetogenico nel problema dell'infiammazione prostatica. Nello specifico lo studio, basato sul raggiungimento di moderata chetosi in un arco...

Il G8 delle Diete Chetogeniche

Il G8 delle Diete Chetogeniche

KETO DIET: GLI ESPERTI SI INCONTRANO il 25 E 26 MAGGIO 2022 Torna l'appuntamento con il G8 delle Diete Chetogeniche, un vero summit dedicato alla dieta chetogenica con otto specifici argomenti su cui si confronteranno massimi esperti e relativi discussant con un...

Dieta chetogenica e infiammazione prostatica. Quale relazione?

Dieta chetogenica e infiammazione prostatica. Quale relazione?

La risposta arriva da uno studio, pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale “Nutrients”, condotto e coordinato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Catania Ancora una volta la dieta chetogenica mostra importanti effetti anti infiammatori. Questa...

Dieta chetogenica: una terapia medica o una moda pericolosa?

Dieta chetogenica: una terapia medica o una moda pericolosa?

E’ passato un secolo da quando, negli anni 20, è stato osservato un effetto positivo di un regime chetogenico nella gestione delle crisi epilettiche. Il ricorso a questa strategia nutrizionale, caratterizzata da una ridotta assunzione di carboidrati, è stato centrale...

Una dieta chetogenica per combattere la fatica della sclerosi multipla

Una dieta chetogenica per combattere la fatica della sclerosi multipla

Minor fatica e un globale miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Questi i primi risultati che arrivano dallo studio “Che Fatica” portato avanti all’Università degli studi di Udine sotto la supervisione della Professoressa Mariarosaria Valente. ...

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Obesità e Covid. Si rischia di più?

Lo studio può aiutare a spiegare perché le persone in sovrappeso e obese sono a maggior rischio di malattie gravi e morte per Covid. L'obesità è realmente un fattore di rischio nel manifestare sintomi gravi della malattia Covid? La pandemia di COVID-19, causata dal...

Si può migliorare il morbo di Alzheimer con la Dieta Chetogenica?

Si può migliorare il morbo di Alzheimer con la Dieta Chetogenica?

Il morbo di Alzheimer è il disordine neurodegenerativo più comune nella nostra società ed è prevalentemente caratterizzato dalla perdita di funzioni cognitive. Tuttavia, nei pazienti sono stati descritti altri sintomi come gli stati di ansia e di depressione. Il...

Una dieta contro emicrania e sclerosi multipla

Una dieta contro emicrania e sclerosi multipla

Dall’università di Udine arrivano risultati molto promettenti su uno studio di 50 pazienti con un trattamento basato sulla dieta chetogenica. “Uno studio che rappresenta un tassello importante in un quadro sempre più promettente nella lotta alle malattie neurologiche”.

Overdose insulinica: come può aiutare una dieta chetogenica?

Overdose insulinica: come può aiutare una dieta chetogenica?

Innumerevoli studi hanno ormai dimostrato come la dieta chetogenica, rappresenti una giusta strategia non solo per la perdita di peso, ma anche nel trattamento di malattie infiammatorie e degenerative. Quando si parla di chetogenica si fa riferimento ad un regime...

Il “G8” delle Diete Chetogeniche

Il “G8” delle Diete Chetogeniche

Bologna, 3 novembre 2021, dalle 10h00 alle 19h00 Le diete chetogeniche rappresentano sempre più una valida alternativa per contrastare tutte le patologie con alla base i processi infiammatori spesso determinati dall’eccessiva utilizzazione di zuccheri nella nostra...

Il cibo come medicina, il cibo come cura

Il cibo come medicina, il cibo come cura

Parlare della storia dell’alimentazione umana vuol dire parlare di come si sono evolute le abitudini negli uomini nel corso degli anni.  L’alimentazione degli essere umani nel corso del tempo è stata influenzata da elementi di carattere tecnologico,...

Qual è la relazione tra obesità e infiammazione?

Qual è la relazione tra obesità e infiammazione?

L’obesità rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica della nostra quotidianità. Il problema sembra espandersi non solo nei Paesi occidentali, ma anche in quelli a basso e medio reddito. L’Organizzazione Mondiale della Sanità parla di un fenomeno...

Il cibo che mangiamo influenza il nostro umore?

Il cibo che mangiamo influenza il nostro umore?

Un recente articolo sul New York Times a firma Anahad O'Connor ha evidenziato come i cibi ricchi di zuccheri per quanto confortanti potrebbero essere proprio i meno propensi a giovare alla nostra salute mentale. La pandemia da Covid 19 ha portato a galla elevati...

Microbiota e dieta keto. Quale relazione?

Microbiota e dieta keto. Quale relazione?

Qual è l’impatto di una dieta VLCKD sull’equilibrio batterico dell’intestino? Che relazione hanno Microbiota e Dieta Chetogenica? Negli ultimi anni, un numero crescente di dati suggerisce che le comunità microbiche intestinali, il microbiota, svolgano un ruolo...

Una dieta chetogenica può essere utile contro il cancro al cervello?

Una dieta chetogenica può essere utile contro il cancro al cervello?

La dieta chetogenica può apportare un qualche beneficio a persone affette da cancro al cervello? Questa la domanda di partenza dello studio diretto da Roy E. Strowd, ricercatore della Wake Forest School of Medicina e membro dell'American Academy of Neurology  con un...

Cosa vuol dire essere un Carboholic?

Cosa vuol dire essere un Carboholic?

PERCHÉ RINUNCIARE AI CARBOIDRATI È COSÌ DIFFICILE? Chi sono i Carboholic? Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non ha ceduto all’irresistibile tentazione di aprire il frigo di notte nonostante tutte le indicazioni scientifiche raccomandano pasti leggeri ed...

Emicrania e dieta chetogenica. dalla scienza un’ancora di salvezza

Emicrania e dieta chetogenica. dalla scienza un’ancora di salvezza

La dieta chetogenica appare sempre più come un regime alimentare considerato infallibile nella perdita di peso, ma i vantaggi di questo percorso che si basa sulla chetosi, un meccanismo organico non tossico che costringe il corpo a utilizzare le risorse energetiche...

Perchè il grasso in eccesso ostacola la fertilità di coppia?

Perchè il grasso in eccesso ostacola la fertilità di coppia?

Gabriel Petre è un nutrizionista dietista che fa parte di un gruppo di endocrinologi e andrologi che si occupano di salute sessuale riproduttiva nell’universo maschile. L’abbiamo intervistato nell’ambito del Festival "DONNE" di Napoli per capire quali sono gli effetti...

Obesità e DISFUNZIONI endocrinologiche. Cosa c’è da sapere?

Obesità e DISFUNZIONI endocrinologiche. Cosa c’è da sapere?

Le disfunzioni endocrinologiche e l'obesità. Quando dietro una condizione da monitorare c'è anche un problema più che estetico. Le disfunzioni endocrinologiche sono sempre più all'ordine del giorno nel dibattito medico scientifico. Si parla sempre più di obesità e del...

L’obesità al centro della crisi globale della salute

L’obesità al centro della crisi globale della salute

L'obesità al centro della crisi globale della Salute è una miniserie podcast dedicata al fenomeno dell'obesità diventato un problema cruciale nell'attuale crisi pandemica della salute. Con l'aiuto di 6 esperti abbiamo realizzato una mappa tematica su questo "killer...

La dieta chetogenica è efficace contro il Covid

La dieta chetogenica è efficace contro il Covid

Lo dimostra uno studio clinico firmato da Bassetti e Sukkar pubblicato sulla prestigiosa rivista statunitense Nutrition. La dieta chetogenica può contribuire a proteggerci dal Covid. Sukar e Bassetti: "La nutrizione può assumere un valore di terapia" Tra febbraio e...

Psoriasi e Dieta chetogenica

Psoriasi e Dieta chetogenica

Psoriasi e Dieta Chetogenica: se la soluzione fosse nell'alimentazione? Forse non esiste una dieta anti-psoriasi, ma esistono percorsi personalizzati per ciascun paziente, perché il cibo influisce sulla pelle, eccome. Pesce azzurro, noci, verdure e olio extra vergine...

Giornata Mondiale della Salute. Cosa abbiamo compreso in questo anno?

Giornata Mondiale della Salute. Cosa abbiamo compreso in questo anno?

Oggi 7 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dedicata alla Salute. Anche quest'anno il tema appare tutt'altro che una celebrazione vuota. Appare sempre più evidente un legame osmotico tra ciò che proviamo e ciò che provano le cose attorno a...

La dieta chetogenica nella cura del paziente cefalalgico

La dieta chetogenica nella cura del paziente cefalalgico

La cefalea cronica è una malattia sociale riconosciuta. A dirlo questa volta c'è una legge. Nello specifico la Legge del 14 luglio 2020 approvata dalla Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica che nell'articolo 2 recita: Con decreto del Ministro della salute,...

Vitamina D e COVID-19: nuove evidenze.

Vitamina D e COVID-19: nuove evidenze.

L’OPINION PAPER DI ANTONIO D’AVOLIO E GIANCARLO ISAIA A NOME DEL GRUPPO DI STUDIO DELL’ACCADEMIA MEDICA DI TORINO Basta fare una ricerca su Google con la parola chiave Vitamina D per veder comparire milioni di risultati e più di 5000 pubblicazioni...

Webinar Medicina della sessualità e della riproduzione

Webinar Medicina della sessualità e della riproduzione

Il 18 dicembre dalle 8.30 alle 13 si svolgerà l’ultima sessione del WEBINAR sulla medicina della riproduzione e della sessualità.  Per l’occasione abbiamo intervistato il Professor Francesco Francini, nutrizionista clinico e Presidente della Società Italiana di...

Evento in neurologia. La gestione del paziente con emicrania

Evento in neurologia. La gestione del paziente con emicrania

Sabato 5 Dicembre 2020 dalle ore 9 alle 12 ci sarà l'evento online dedicato alla Gestione del paziente con emicrania: quale possibile ruolo per la dieta chetogenica.  Ormai è risaputo che la dieta chetogenica funziona anche contro il mal di testa. Lo sostengono i...